Con settembre alle porte, le vigne dei produttori locali con cui collaboriamo da generazioni— si preparano a uno dei momenti più importanti dell’anno: la vendemmia.
Per Cantine Lombardini, questo non è solo un passaggio produttivo, ma un vero e proprio rito, che racchiude in sé il cuore della nostra identità e della nostra terra.
Lo stato delle vigne: un'annata promettente
Le uve che stanno giungendo a maturazione in queste settimane nelle campagne della Bassa Reggiana si presentano in ottime condizioni. Grazie a un’estate equilibrata, con piogge ben distribuite ed un tempo per lo più soleggiato, i grappoli risultano sani, ben sviluppati e con un eccellente profilo zuccherino e acidità bilanciata.
Il confronto quotidiano con i nostri viticoltori ci conferma una vendemmia di qualità, che lascia intravedere un Lambrusco dal carattere autentico, fresco e aromatico, fedele alla tradizione ma pronto a parlare anche ai palati più moderni.
La vendemmia: tra tradizione e cura artigianale
Ogni anno affrontiamo questo momento con lo stesso rispetto e la stessa attenzione che hanno guidato i nostri fondatori. Il clima di settembre, con le sue giornate ancora tiepide e le notti più fresche, permette di ottenere uve equilibrate, ideali per esprimere al meglio l’anima del Lambrusco.
La raccolta viene eseguita con cura dai nostri conferitori, selezionando i grappoli migliori. È un lavoro che richiede esperienza, pazienza e una conoscenza profonda del territorio, maturata in decenni di lavoro a contatto con queste terre.
Il primo passo verso il vino che verrà
Il momento della vendemmia segna l’inizio di un percorso che porterà il frutto della nostra terra a trasformarsi in un vino capace di raccontare l’Emilia in ogni sorso. È in questi giorni che gettiamo le basi per la qualità che, nei mesi successivi, si esprimerà nelle nostre bottiglie.
Un brindisi alla nuova annata
Mentre guardiamo i filari che si spogliano lentamente, già immaginiamo i brindisi che accompagneranno le tavole e i momenti speciali dei nostri clienti.
Il Lambrusco che nascerà da questa vendemmia porterà con sé tutta la passione, la dedizione e la storia di Cantine Lombardini.
Settembre, per noi, è il mese in cui la tradizione incontra il futuro: e ogni vendemmia è un nuovo capitolo del nostro racconto.