
LA TERRA DEL LAMBRUSCO
Una terra argillosa che ha pregi e difetti
“Loro cercan là la felicità dentro a un bicchiere per dimenticare d’esser stati presi per il sedere. Ci sarà allegria anche in agonia col vino forte, porteran sul viso l’ombra d’un sorriso tra le...
LEGGI

TIPI DI LAMBRUSCO
Il Lambrusco, il vino italiano più noto e più consumato nel mondo
Il Lambrusco, il vino italiano più noto e più consumato nel mondo Il Lambrusco si riferisce a una serie di vini, correlati ma non identici, da bersi giovane, che hanno caratteristiche comuni,...
LEGGI

L'UNICO CHAMPAGNE ROUGE AL MONDO
L'importanza del tappo di sughero
I benefici del tappo di Sughero per il Lambrusco Fino alla fine del Settecento il Lambrusco non poteva essere ancora quello delizioso di oggi, perché gli mancavano alcuni «accessori». Tra questi,...
LEGGI

LAMBRUSCO: UN NOME UN PROGRAMMA
Cosa significa la parola Lambrusco?
Etimologia della parola Lambrusco. Lambrusco: già il nome è tutto un programma. Al di là della desinenza «brusco», che identifica la caratteristica tipica dei vini giovani, acidi, tannici, vivaci...
LEGGI